Nell'estate 2011, dopo una profonda riflessione, il Real decideva di lasciare il calcio a 11, logisticamente ed economicamente non più sostenibile, per virare verso il C5.
Malgrado la sofferenza per l'addio a una parte importantissima della vita sportiva, e non solo, di molti, e per il saluto obbligato a vecchi compagni che sceglievano di proseguire nel calcio a undici, la squadra, la Società e i tifosi si immedesimavano immediatamente nella nuova avventura,
Inevitabili e comprensibili errori di adattamento, non impedivano alla squadra di confermare le proprie qualità e ottenere risultati molto positivi, con momenti memorabili come il primo gol di Mariani Giuseppe (Peppe) in maglia turanense contro la Cisco Collatino.
In un campionato in cui spiccavano la vittoria esterna contro la fortissima Perconti, e le ottime prestazioni contro le corazzate Casalbertone e SPQR, le molte insidie determinate dall'inesperienza e dalla forza avversaria erano superate con l'unità del gruppo, l'impegno in allenamento, e prestazioni di grande qualità per una stagione che, come tradizione Real, scriveva pagine epiche: il black-out collettivo dei primi 20' dell'esordio, i rilanci di De Angelis Giampiero sul soffitto del palazzetto di Tivoli contro la Compagnia del Travello, la sfida nella Coppa Provincia di Roma, il freddo umidissimo a Saxa Rubra, gli allenamenti con la neve a bordo campo, la passionalità di Petrucci Pietro in panchina, e tanto, tanto, tanto altro.
Una stagione che, pur nelle difficoltà determinate dall'inesperienza, confermava tutte le qualità della squadra, e apriva la strada a una nuova, emozionante, difficile e appassionante avventura.
A.S.D. Real Turania Calcio.
ProRoma via Verrio Flacco n° 41 (Largo Preneste)