2014/2015: gruppo, qualità e risultati

Dopo la delusione il Real trovava forza e coesione per una stagione di grande gioco e risultati, e malgrado il trasferimento dal Pro Roma al più economico Palalevante esterno, reagiva immediatamente con impegno e determinazione. 

Il LA alla stagione turanense era l'ingaggio di Silvestri Federico (il Nano), calciatore che vanta gol e nome sul tabellone di Wembley, atleta non professionista solo a causa di sorte e sfortuna, e, dopo 10 gare di apprendistato senza reti, stratosferico nel siglare soli 30 gol nelle restanti dodici partite.

Ad esaltare la qualità della squadra era la coesione tra la forza dei veterani e di validissimi innesti come Nastasia Pierpaolo e Rita Adriano subito inseriti in un gruppo che, dopo un buon avvio e una fase centrale con ottime partire ma alcune distrazioni, trovava una quadratura perfetta, sopperendo all'inesperienza nel C5, con qualità individuali, concentrazione, applicazione difensiva (4° miglior reparto del girone), e prestazioni convincenti anche nella sconfitta.

Il grande 3-3 casalingo contro il Ciampino, il match equilibratissimo perso 1-0 sul campo della Lositana poi campione, la sconfitta di misura 7-6 nella solita incandescente trasferta di Ciampino, il perfetto 5-2 nel derby del Palalevante contro l'accreditatissima New Team, l'importante 3-1 a Morena, la goleada sul Roma Sud pretendente al titolo, erano solo l'apice di risultati che producevano una striscia di 7 vittorie consecutive, e una classifica ch,e senza un finale negativo, avrebbe sarebbe potuta essere addirittura migliore del 6° posto dietro alle molte squadre allestire per stravincere con elementi di categorie superiori.

Dopo la partecipazione alla Coppa Provinciale, il Torneo al circolo San Lorenzo che terminava con una sconfitta in una semifinale piuttosto animata, e l'immancabile cena di gruppo con atleti e tifosi, la stagione si chiudeva con emozioni e grande soddisfazione.