La stagione partiva con una rosa in buona parte rinnovata ma proprio le difficoltà di amalgama e la mancanza di vittorie iniziali indirizzava subito negativamente l'andamento in classifica.
L'esperienza di Rossi, la scintillante qualità calcistica di quel Cirillo che sarebbe diventato rapidamente un leader della squadra, il potenziale devastante ma discontinuo di De Giuseppe, le esultanze del bergamasco Stucchi, e il parziale rientro in gruppo di capitan Silvestri E. davano nuova linfa al gruppo, ma in troppe occasioni il Real veniva sconfitto nei momenti conclusivi e decisivi delle partite a causa di errori individuali, giocate imprecise e assenze contingenti.
L'ottima prestazione sul campo della capolista Vicolo a Cerreto, ricordo di tante battaglie calcistiche, il doppio pari contro l'accreditato Casalbertone sempre nel derby del Pro Roma, il pareggio all'esordio contro il San Vincenzo poi promosso, e il successo di qualità e determinazione strappato nel match contro il San Francesco e la dilagante vittoria contro il Tor Sapienza erano i momenti migliori sotto il profilo calcistico di una stagione che vedeva ancora una classifica di basso profilo.
Nel post-campionato, nel corso del Torneo World Cup Russia 2018 il Perù, ritrovava verve e qualità, otteneva bottino pieno nel girone eliminatorio, superava agevolmente i turni ad eliminazione diretta, trionfava 2-1 all'ultimo respiro in una semifinale di grandissimo livello contro la Spagna con magia-assist di Silvestri F. e gol vittoria di Colone, ma rinunciava alla finale rimandata a settembre dall'organizzazione.
A.S.D. Real Turania Calcio.
ProRoma via Verrio Flacco n° 41 (Largo Preneste)